Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. È composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune. Nei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abita...VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

La Giunta è un organo collegiale ed esprime le proprie decisioni attraverso l’adozione delle deliberazioni, articolate nelle fasi istruttorie della convocazione, seduta, discussione, votazione, proclamazione dei risultati, verbalizzazione. La Giunta...VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Anagrafe/ Stato Civile /Pratiche cimiteriali /Statistica

Competenze : L'ufficio si occupa delle registrazioni attinenti i movimenti di popolazione e gli eventi di stato civile e rilascia le relative certificazioni.
Si occupa inoltre delle concessioni cimiteriali  e delle pratiche relative al trasporto salme e sepoltura.
Di competenza dell'ufficio anche l'elaborazione statistica dei dati demografici e la loro trasmissione all'ISTAT ed agli altri Enti interessati.
Durante la chiusura degli uffici , per urgenze di stato civile (decessi) telefonare al 320 4627716
Nominativo : Dr.ssa Alessandra Botto
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int. 1
Casella di posta elettronica ordinaria : demografici.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Elettorale / Leva /Istruzione e Servizi scolastici /Cultura, Biblioteca / Sport, Palestra

Competenze : L'ufficio tiene e aggiorna le liste elettorali, gli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio e gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria. Stampa e rilascio delle tessere elettorali, dei certificati d'iscrizione alle liste elettorali e dei certificati di godimento dei diritti politici
Aggiornamento degli albi dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.

L’ufficio elettorale del Comune di Sandigliano si trova in Via A. Gramsci n. 55. In caso di Elezioni / Referendum l'ufficio è aperto dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nei due giorni antecedenti la data della votazione, e dalle ore 7.00 alle ore 23.00 nel giorno della votazione, per il rilascio e consegna delle tessere elettorali.
Al di fuori del periodo elettorale l'ufficio elettorale, così come tutti gli altri uffici/servizi dell'Area amministrativa, riceve solo su appuntamento da LUNEDI’ a VENERDI’. Telefonare all'interno desiderato o inviare e-mail.
Inoltre l'ufficio svolge le seguenti funzioni:
- tenuta ed aggiornamento delle liste di leva;
- programmazione e attuazione dei servizi scolastici comunali (mensa, scuolabus, prescuola, doposcuola), curando gli interventi per favorire la frequenza e fornire assistenza alle famiglie di alunni e studenti per i servizi principali;
- gestione amministrativa della biblioteca comunale, della palestra, degli eventi culturali e delle manifestazioni sportive organizzati dal Comune.
Nominativo : Dr.ssa Alessandra Botto
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int. 1
Casella di posta elettronica ordinaria : anagrafe.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Polizia Locale

Competenze : L'ufficio vigila sul rispetto dei regolamenti locali, controlla la viabilità urbana, contribuire a mantenere la sicurezza e l'ordine pubblico e collabora con le altre forze di Polizia.
Viabilità e regolazione del traffico
La Polizia Locale si occupa di viabilità e regolazione del traffico, svolgendo la propria attività anche in particolari situazioni (cortei, opere ed interventi che interessano la sede stradale etc.). In questo ambito, ogni segnalazione da parte dei cittadini sarà gradita e considerata.

Utilizzo Suolo Pubblico
Lo sportello è a disposizione per la ricezione delle richieste ed il rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico, cantieri stradali e ponteggi.

Rilascio delle autorizzazioni previste dal Codice della Strada
E’ disponibile la modulistica necessaria per ottenere le diverse autorizzazioni previste dal Codice della Strada, tra le quali si evidenziano l’autorizzazione per la sosta dei veicoli a servizio degli invalidi, le autorizzazioni per gli impianti pubblicitari, per gli attraversamenti temporanei ecc.

Controllo del Commercio e dei Pubblici Esercizi, Tutela del Consumatore
I consumatori troveranno indicazioni e consigli utili in materia di commercio e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Controllo attività edilizia
Collabora con l'Ufficio Tecnico  Comunale al controllo e la verifica di eventuali abusi edilizi.

Tutela del patrimonio e del demanio pubblico
Per segnalare guasti, rotture, danni fortuiti od atti di vandalismo che riguardino i beni della collettività, dalla segnaletica stradale all’arredo urbano, ad ogni altro tipo di manufatto.

Tutela Sanitaria
La salvaguardia della salute e dell’igiene collettive riguarda comunque l’Ufficio, che è a disposizione per ogni esigenza, segnalazione o per fornire il giusto indirizzo.

Attività di Polizia Giudiziaria
Opera su delega dell'Autorità Giudiziaria o di iniziativa trasmettendo poi le notizie di reato all'Autorità Giudiziaria.

Controllo randagismo animale
L’avvistamento di animali non custoditi, domestici o meno, può essere segnalata alla Polizia Locale, per l’attivazione di personale specializzato.

Oggetti smarriti
La gestione degli oggetti e dei documenti, smarriti e rinvenuti, è svolta dall’Ufficio dei di Polizia Locale.

Ricezione di denuncie per l’Autorità di Pubblica Sicurezza
Presso il medesimo Ufficio è possibile presentare le denuncie per l’Autorità di Pubblica Sicurezza, quali ad esempio le cessioni di fabbricato e le denuncie di infortunio.
Nominativo : Dr. ssa Roberta Gusella
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int. 2
Casella di posta elettronica ordinaria : polizia.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Protezione Civile

Competenze : La Struttura Comunale di Protezione Civile svolge attività di previsione e prevenzione del rischio sul territorio e di pianificazione. (Piano Intercomunale di Protezione Civile).

AUTORITA’ COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE:   SINDACO ORGANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE:         COMITATO COMUNALE DI P.C. STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE:                       UNITA’ DI CRISI

Il Comitato Comunale di P.C. è composto dal Sindaco, dall'Assessore delegato alla P.C. ( se nominato), e dal Rappresentante del Volontariato.

Il Centro Operativo Comunale COC con sede nel Municipio di Sandigliano è presieduto dal Sindaco e comprende  l'Unità di Crisi,  formata dal Segretario Comunale o suo delegato e dai Responsabili dei Servizi, e si articola su 10 (dieci) "funzioni di supporto" di cui alle linee guida del Metodo Augustus elaborate a cura del Servizio Pianificazione e attività addestrative del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e dalla Direzione Centrale della Protezione Civile e dei Servizi Logistici e del Minietero dell'Interno, nonchè alle linee guida della Regione Piemonte.

Il Comune di Sandigliano in oltre è convenzionato con la Città di Biella per lo svolgimento in forma associata dei servizi di Protezione Civile ed è iserito del COM 3.

Il Comune di Sandigliano è altresì convenzionato con l'Associazione Volontari Vigliano Biellese - VVB  come organo operativo di volontariato.
L'Associazione ha sede a Vigliano BIellese, in via Carlo Trossi n. 5 presso la ex stazione ferroviaria.
Recapiti: 329 3455175 
Mail:    vvbprc@gmail.com">vvbprc@gmail.com
             protezionecivilevvb@pec.it">protezionecivilevvb@pec.it 

 
Recapito telefonico : 015691003
Casella di posta elettronica ordinaria : sandigliano@ptb.provincia.biella.it
Casella di posta elettronica certificata : sandigliano@pec.ptbiellese.it

Protocollo

Competenze : L'Ufficio svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l'esistenza di un determinato documento dal quale discendono diritti e doveri nei confronti dell'Amministrazione e di terzi, e di gestione dei flussi documentali in entrata ed uscita da e verso l'Ente.
Nominativo : Dr.ssa Alessandra Botto
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int. 6
Casella di posta elettronica ordinaria : protocollo.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Protocollo

Competenze : L'Ufficio svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l'esistenza di un determinato documento dal quale discendono diritti e doveri nei confronti dell'Amministrazione e di terzi, e di gestione dei flussi documentali in entrata ed uscita da e verso l'Ente.
Recapito telefonico : 015/691003 int. 6

Servizi Finanziari

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Il Servizio gestisce le attività finanziarie dell’Ente mediante il coordinamento del: - ciclo della programmazione (DUP - Documento Unico di Programmazione) - ciclo della gestione (PEG - Piano esecutivo di gestione, riscossioni e pagamenti) - ciclo della rendicontazione (Rendiconto, Stato Patrimoniale, controllo di gestione) Effettua attività di supporto in materia finanziaria e contabile agli organi istituzionali, all'organo revisione e agli altri servizi comunali. CAUSA EMERGENZA COVID GLI UFFICI COMUNALI RICEVONO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO, DA LUNEDI’ A VENERDI’. Telefonare all'interno desiderato o inviare e-mail
Nominativo : Dr. Alessandro Odorico
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int.5
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Servizio Finanziario

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Tributi comunali
L'ufficio si occupa della gestione dei tributi comunali IMU, TARI, Canone Unico ecc; del controllo relativo ai tributi e del controllo e relativo agli immobili.
Recapito telefonico : 015/691003 int.5
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Servizio Tecnico: Edilizia, Urbanistica, Ambiente, Lavori Pubblici e Manutenzioni

Competenze : L'ufficio si occupa dei piani urbanistici generali; Piani urbanistici attuativi; Piani particolareggiati; Cartografia territoriale; Gestione edilizia privata; Oneri urbanizzazione; Protezione civile; Attività amministrativa del servizio.

Inoltre il servizio ha per competenza la gestione dei lavori pubblici, del patrimonio comunale (beni immobili, mobili, mobili registrati), delle aree verdi, dell'illuminazione pubblica ecc
Nominativo : Nanni Patteri
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015691003 int. 3
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiotecnico.sandigliano@ptb.provincia.biella.it
Casella di posta elettronica certificata : suap.sandigliano@pec.ptbiellese.it

Ufficio relazioni con il pubblico

Competenze : L'Ufficio Relazioni con il Pubblico favorisce e semplifica i rapporti tra cittadini e il comune, affinchè ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di conoscere, partecipare e fruire dei servizi offerti dall' Amministrazione.
Nominativo : Dr.ssa Alessandra Botto
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 691003 - 015 691560
Casella di posta elettronica ordinaria : sandigliano@ptb.provincia.biella.it
Casella di posta elettronica certificata : sandigliano@pec.ptbiellese.it

Ufficio segreteria

Competenze : L'ufficio si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta, della registrazione degli atti, dell'accesso atti (per quanto riguarda in particolare gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio) e detiene i regolamenti degli Uffici comunali.
Recapito telefonico : 015/691003 int. 6
Casella di posta elettronica ordinaria : sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Ufficio segreteria

Competenze : L'ufficio si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta, della registrazione degli atti, dell'accesso atti (per quanto riguarda in particolare gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio) e detiene i regolamenti degli Uffici comunali.
Nominativo : Dr.ssa Alessandra Botto
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int. 6
Casella di posta elettronica ordinaria : sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Tributi

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei tributi comunali IMU, TARI, Canone Unico ecc; del controllo relativo ai tributi e del controllo e relativo agli immobili.
Recapito telefonico : 015/691003 int. 4
Casella di posta elettronica ordinaria : tributi.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Tributi

Competenze : L’ufficio si occupa della gestione dei tributi di competenza dell’ente che comprendono in particolare: - l'Imposta Municipale Propria (IMU); - il Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) abrogata; - la Tassa Rifiuti (TARI); - il Canone Unico patrimoniale che sostituisce dal 1°gennaio 2021 il canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche, i diritti sulle affissioni e l'imposta sulla pubblicità; Svolge inoltre una funzione di controllo della documentazione presentata e dei versamenti effettuati dai contribuenti. Fornisce assistenza per gli adempimenti tributari riguardanti il Comune. CAUSA EMERGENZA COVID GLI UFFICI COMUNALI RICEVONO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO, DA LUNEDI’ A VENERDI’. Telefonare all'interno desiderato o inviare e-mail
Nominativo : Dr. Alessandro Odorico
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/691003 int. 4
Casella di posta elettronica ordinaria : tributi.sandigliano@ptb.provincia.biella.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri